Domande e risposte sul trading online con 4FT

I Contratti per Differenza (CFD) sono strumenti derivati che permettono di speculare sulle variazioni di prezzo di un’attività sottostante (come una valuta o una materia prima), senza possederla fisicamente. Con i CFD è possibile aprire sia posizioni long (acquisto) che short (vendita), beneficiando di potenziali movimenti del mercato in entrambe le direzioni.

Sulla nostra piattaforma, 4FT, offriamo strategie di trading algoritmico sistematico pensate per operare su MetaTrader 4 (MT4) e MetaTrader 5 (MT5), due tra le piattaforme più utilizzate a livello globale nel trading online. Attraverso broker firm autorizzati integrati con MT4 e MT5, è possibile negoziare CFD su diversi mercati finanziari.

Mercati negoziabili su MT4 e MT5 con le nostre stragie:
Forex o mercato valutario, è il mercato dove si scambiano le valute di tutto il mondo. È il mercato più liquido e attivo, aperto 24 ore su 24 nei giorni lavorativi. Alcuni esempi di coppie valutarie sono:
EUR/USD (euro / dollaro USA)
GBP/JPY (sterlina britannica / yen giapponese)
USD/CHF (dollaro USA / franco svizzero)
Materie prime (Commodities), è possibile negoziare CFD su alcune delle principali materie prime globali, tra cui:
Metalli preziosi: Oro (XAU/USD), Argento (XAG/USD)
Energetici: Petrolio WTI, Petrolio Brent, Gas Naturale
Materie prime agricole (su alcuni broker): Caffè, Cacao, Grano
Indici azionari globali rappresentano la performance complessiva di un paniere di titoli appartenenti a un particolare mercato o settore. Con i CFD puoi negoziare su indici come:
S&P 500 (USA): Le 500 principali società quotate negli Stati Uniti
DAX 40 (Germania): Le 40 maggiori società tedesche
FTSE 100 (Regno Unito): Le 100 principali aziende della Borsa di Londra
NASDAQ 100 (USA): I principali titoli tecnologici americani

Le strategie di 4FT sono progettate per operare in modo automatico su questi mercati, sfruttando algoritmi ottimizzati per riconoscere pattern e opportunità in tempo reale, senza la necessità di interventi manuali da parte del trader.

Sì, il trading può essere adatto anche ai principianti, purché si affronti con il giusto approccio, gli strumenti adeguati e una buona dose di consapevolezza. Su 4FT crediamo che, con il supporto corretto e una formazione continua, anche chi è agli inizi possa avvicinarsi al mondo dei mercati finanziari in modo efficace e responsabile. Per questo, mettiamo a disposizione guide pratiche e risorse formative per tutti i livelli di esperienza, dai principianti ai trader più avanzati. Inoltre, grazie alle strategie di trading algoritmico sistematico sviluppate da 4FT per le piattaforme MetaTrader 4 e MetaTrader 5, anche i trader meno esperti possono partecipare ai mercati finanziari con il supporto di algoritmi progettati per analizzare il mercato, prendere decisioni operative e gestire il rischio in modo automatico. Questo consente di evitare l’emotività tipica del trading manuale e di seguire strategie collaudate.

Tuttavia è importante ricordare:
Il trading online comporta sempre dei rischi, soprattutto in mercati volatili.
È fondamentale informarsi, leggere materiali affidabili e, se possibile, seguire corsi di formazione per comprendere meglio le dinamiche di mercato.
I principianti dovrebbero iniziare con piccoli capitali e non investire mai più di quanto siano disposti a perdere.
Anche con strategie automatizzate, non esistono guadagni garantiti: ogni investimento ha un margine di rischio.

Attenzione Il trading di CFD è un’attività complessa e comporta un elevato rischio di perdita del capitale. Assicurati di comprendere a fondo come funzionano i CFD e valuta attentamente se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi.

I mercati finanziari globali operano in orari diversi a seconda della regione e del tipo di strumento negoziato. Tuttavia, quando si fa trading tramite CFD (Contratti per Differenza) su piattaforme come MetaTrader 4 (MT4) e MetaTrader 5 (MT5), è importante conoscere gli orari specifici di negoziazione per ciascun mercato disponibile attraverso il broker. Di seguito, una panoramica dettagliata degli orari di trading per le principali categorie di asset, con riferimento ai fusi orari comunemente utilizzati.

Fusi orari comuni
ET (Eastern Time): fuso orario della costa orientale degli Stati Uniti (New York, Toronto).
GMT (Greenwich Mean Time): tempo medio di Greenwich, riferimento globale.
CET (Central European Time): fuso orario dell’Europa centrale (Roma, Berlino, Parigi).
Forex
Pepperstone: Apertura domenica 23:00 CET, chiusura venerdì 23:00 CET.
OANDA: Apertura domenica 23:05 CET, chiusura venerdì 23:00 CET.
Vantage: Apertura domenica 23:00 CET, chiusura venerdì 23:00 CET.
Exness: Apertura domenica 23:05 CET, chiusura venerdì 21:59 CET.
AvaTrade: Apertura domenica 23:00 CET, chiusura venerdì 23:00 CET.
4T: Apertura domenica 00:00 CET, chiusura venerdì 22:59 CET.
8cap: Apertura domenica 01:00 CET, chiusura venerdì 00:59 CET.
FxPro: Apertura domenica 00:00 CET, chiusura venerdì 00:00 CET.
IC Markets: Apertura lunedì 01:01 CET, chiusura venerdì 00:59 CET.
IG Markets: Apertura domenica 22:00 CET, chiusura venerdì 23:00 CET.
HYCM: Apertura domenica 23:00 CET, chiusura venerdì 23:00 CET.
Materie prime
Pepperstone: Orari variabili (es. WTI 01:00–00:59 CET).
OANDA: Orari variabili (es. Oro 02:00–00:59 CET).
Vantage: Orari variabili (es. WTI 01:00–00:59 CET).
Exness: XAU/USD 24/5; WTI 01:00–23:00 CET.
AvaTrade: Orari variabili (es. Oro 02:00–00:59 CET).
4T: Orari variabili (es. WTI 01:00–00:59 CET).
8cap: Orari variabili (es. WTI 01:00–00:59 CET).
FxPro: Orari variabili (es. WTI 01:00–00:59 CET).
IC Markets: Orari variabili (es. WTI 02:00–00:59 CET).
IG Markets: Orari variabili (es. WTI 02:00–00:59 CET).
HYCM: Orari variabili (es. WTI 01:00–00:59 CET).
Indici
Pepperstone: Orari variabili (es. GER40 02:00–00:15 CET).
OANDA: Orari variabili (es. US30 02:00–00:15 CET).
Vantage: Orari variabili (es. US30 02:00–00:15 CET).
Exness: Apertura domenica 23:05 CET, chiusura venerdì 20:59 CET.
AvaTrade: Orari variabili (es. DAX30 08:00–22:00 CET).
4T: Apertura domenica 00:00 CET, chiusura venerdì 22:59 CET.
8cap: Orari variabili (es. US30 02:00–00:15 CET).
FxPro: Orari variabili (es. DAX30 10:00–00:00 CET).
IC Markets: Orari variabili (es. DE40 02:05–00:59 CET).
IG Markets: Orari variabili (es. GER30 suddiviso in fasce 02:15–09:00; 09:00–10:00; 10:00–18:30; 18:30–23:00; 23:00–02:15 CET).
HYCM: Orari variabili (es. DAX30 10:00–18:30 CET).
Azioni
Pepperstone: Orari variabili (es. USA 15:30–22:00 CET).
OANDA: Orari variabili (es. USA 15:30–22:00 CET).
Vantage: Orari variabili (es. USA 15:30–22:00 CET).
Exness: Orari variabili (es. USA 15:30–22:00 CET).
AvaTrade: Orari variabili (es. USA 15:30–22:00 CET).
4T: Orari variabili (es. USA 15:30–22:00 CET).
8cap: Orari variabili (es. USA 15:30–22:00 CET).
FxPro: Orari variabili (es. USA 15:30–22:00 CET).
IC Markets: Orari variabili (es. USA 15:30–22:00 CET).
IG Markets: Orari variabili (es. Europee 09:00–17:30 CET).
HYCM: Orari variabili (es. USA 15:30–22:00 CET).

Verifica sempre sulla piattaforma MT4/MT5 o sul sito del broker eventuali variazioni per ora legale e festività internazionali.